INFORMATIVA PRIVACY
(ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016, Artt. 13/14)
La presente Politica sulla Privacy descrive le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. L’informativa è resa ai sensi dell’articolo 13/14 del regolamento Ue 679/2016 (di seguito “GDPR”) per coloro che interagiscono con i servizi web della Società Pasta Iris S.r.l., (di seguito anche “Società”) accessibili per via telematica all’indirizzo www.columbro.com, corrispondente alla pagina iniziale del sito di proprietà della Società. L’informativa è resa solo per il predetto sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite collegamenti informatici (link).
La società riconosce l’importanza della protezione dei dati personali e considera la loro tutela uno degli obiettivi principali della propria attività. Pertanto prima di fornirci i suoi dati personali, in qualità di interessato, la preghiamo di leggere con attenzione la presente informativa.
Titolare del Trattamento
Il titolare del trattamento è la Società Pasta Iris S.r.l. , con sede in Fano (PU) Via Toniolo n. 3/A. Può contattare il Titolare del Trattamento attraverso la seguente mail: columbro@columbro.com.
Tipi di dati trattati
Il sito web svolge una funzione principalmente informativa delle attività svolte dal Titolare e pertanto nella maggior parte dei casi non è prevista alcuna raccolta dei dati personali. In taluni casi può essere necessaria la fornitura di dati personali per la richiesta di informazioni aggiuntive e servizi. In questi casi verrà chiaramente fornita la normativa sul trattamento di tali dati a norma di legge. In aggiunta, in limitati casi nel quale si rendesse necessario la raccolta di dati per altri fini, sarà dettagliatamente evidenziata nelle informative di legge al fine di garantire sempre la necessaria trasparenza.
Dati comunicati volontariamente dall’utente
Sono oggetto di trattamento i dati anagrafici e di contatto, incluso l’indirizzo di posta elettronica e il numero di telefono, e ogni altro dato conferito al Titolare in occasione dell’invio delle sue comunicazioni alla stessa Società tramite l’apposita sezione del sito web.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di: ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.) e controllare il corretto funzionamento degli stessi.
Finalità del trattamento
I dati personali richiesti tramite il sito columbro.com sono raccolti e trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
- dar corso e adempiere i servizi richiesti nonché gestire il rapporto che vuole instaurare con la nostra Società o quello in essere fra lei e la Società stessa;
- per l’adempimento di obblighi di legge o per dar corso a richieste dell’Autorità giudiziaria o per disposizioni di legge al quale è soggetto il Titolare del Trattamento;
- per gestire e mantenere il sito web;
- per effettuare analisi statistiche aggregate su base anonima;
- per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare del Trattamento, come gestire i reclami, prevenire frodi e attività illecite, ecc;
- per ricevere la nostra newsletter attivando lo specifico servizio presente nella home page.
Natura del conferimento
Il conferimento dei dati rispetto alle finalità di trattamento dei punti a, b, c, d, e, è obbligatorio e l’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità per la Società di dar corso agli impegni contrattuali assunti, di evadere le sue richieste e dare corso all’esecuzione degli obblighi di legge. Il conferimento dei dati di cui al punto f, è facoltativo e il consenso può essere revocato in qualsiasi momento cliccando sul link “Unsubscribe” che si trova in calce a ogni newsletter o contattando il Titolare del Trattamento.
Modalità del trattamento
I dati personali saranno trattati dalla Società, dai suoi incaricati e da soggetti terzi, con sistemi informatici (e manuali) secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e tutelando la riservatezza dell’interessato e suoi diritti mediante l’adozione di idonee misure tecniche ed organizzative per garantire un livello di sicurezza in linea con la normativa vigente. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed eccessi non autorizzati.
Base giuridica del trattamento
Sulla base dell’Art. 6 Liceità del trattamento la base giuridica del trattamento è costituita dal suo consenso, dalla necessità di esecuzione di un contratto di cui lei è parte o di esecuzione di misure precontrattuali, dalla necessità dell’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento e per il perseguimento di un legittimo interesse.
Conservazione dei dati
Con riferimento alle finalità di trattamento di cui sopra i dati personali verranno trattati per tutto il periodo di durata del rapporto necessario al raggiungimento delle finalità suddette. I dati personali necessari all’assolvimento di eventuali obblighi di legge saranno conservati anche successivamente, in ottemperanza ai suddetti obblighi e nel rispetto delle tempistiche di conservazioni previste dalle norme applicabili.
Ambito del trattamento, Comunicazione, Diffusione e trasferimento dei dati
Il trattamento dei suoi dati è effettuato da personale interno della Società che opera sulla base di istruzioni scritte. I dati raccolti per l’esecuzione delle indicate finalità, verranno trattati anche da terzi a tal fine nominati Responsabili del trattamento, e precisamente:
- persone, società, associazioni o studi professionali che prestino attività di assistenza e consulenza alla nostra Società, per le finalità di trattamento in materia contabile, amministrativa legale tributaria e finanziaria;
- pubbliche amministrazioni per lo svolgimento delle funzioni istituzionali nei limiti stabiliti dalle leggi e dai regolamenti.
Inoltre i dati personali potranno essere resi accessibili, comunicati e trasferiti a Enti Pubblici, Autorità Giudiziaria, Forze dell’Ordine al fine di dar seguito a richieste di accertamento ove previsto espressamente per obbligo di legge.
I dati non saranno oggetto di diffusione.
Trasferimento dei dati in Paesi Extra-UE
Alcuni dei soggetti terzi potrebbero avere sede in paesi non appartenenti all’Unione Europea che tuttavia offrono un livello adeguato di protezione dei dati, come stabilito da apposite decisioni della Commissione Europea (http://www.garanteprivacy.it/home/provvedimenti-normativa/normativa/normativa-comunitaria-e-intenazionale/trasferimento-dei-dati-verso-paesi-terzi#1). Il trasferimento dei suoi dati personali verso Paesi che non appartengono all’Unione Europea e che non assicurino livelli di tutela adeguati saranno eseguiti solo previa conclusione tra la Società e detti soggetti di specifici accordi, contenenti clausole di salvaguardia e garanzie appropriate per la protezione dei tuoi dati personali cosiddette “clausole contrattuali standard”, anch’esse approvate dalla Commissione Europea.
Google Maps
In questo sito è presente Google Maps per fornire informazioni dettagliate su come individuare la sede. Google Maps, mentre fornisce il servizio citato, memorizza i cookies provenienti dal dispositivo del visitatore. L’utilizzo di Google Maps è totalmente facoltativo e a discrezione dell’utente. Si precisa che Google Maps rispetta la privacy policy di Google qui descritta www.google.co.uk/intl/it/policies/.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali potranno esercitare, in relazione al trattamento dei dati qui descritto, i diritti previsti dal Regolamento Europeo (artt.15-21), ivi indicati:
- ricevere conferma del’esistenza dei dati personali e accedere al loro contenuto (diritti di accesso)
- aggiornare, modificare e/o correggere i suoi dati personali (diritto di rettifica);
- chiederne la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto all’oblio e diritto alla limitazione);
- opporsi al trattamento (diritto di opposizione);
- revocare il consenso, ove prestato, senza pregiudizio per la liceità sul consenso prestato prima della revoca (diritto alla revoca);
- proporre reclamo all’Autorità di Controllo in caso di violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali;
- ricevere copia dei dati personali conferiti alla Società in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati).
Le richieste vanno rivolte alla Società mediante invio di un messaggio e-mail all’indirizzo columbro@columbro.com.
Modifiche alla Policy
L’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, come anche il costante esame ed aggiornamento dei servizi all’utente, potrebbe comportare la necessità di variare le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti. E’ pertanto possibile che la nostra policy subisca delle modifiche nel tempo, ed invitiamo pertanto il visitatore a consultare periodicamente questa pagina. A questo scopo il documento di policy evidenzia la data di aggiornamento.
Informativa sull’uso dei cookies
Con il presente documento Pasta Iris Srl, titolare del trattamento, fornisce agli utenti del sito www.columbro.com alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.
Non è obbligatorio accettare i cookie al fine di visitare il sito columbro.com.
Le pagine del sito columbro.com ospitano cookie tecnici, ovvero quelli necessari per non ripetere più volte l’avviso sui cookie, quelli di Google Analytics, che raccolgono dati aggregati a fini statistici per l’ottimizzazione del sito e per migliorare l’esperienza d’uso dei visitatori, e quelli non tecnici di terze parti, ovvero di Google Maps.
I dati raccolti da Google Analytics sono stati “anonimizzati”, ovvero non viene tenuta traccia degli indirizzi IP dei visitatori, nemmeno in forma grezza.
Per questo motivo, non è necessario alcun consenso preventivo nell’utilizzo dei relativi cookie.
I font utilizzati sul sito utilizzano le “API di Google” che, pur non memorizzando cookie, potrebbero conservare traccia sui server di Google della visita in maniera aggregata. Per i font si rimanda alla stessa privacy policy di Google linkata sotto.
Vengono anche salvati cookie da Google Recaptcha, ma sono indispensabili per il corretto funzionamento del modulo contatti, al fine di combattere lo spam.
Per accettare i cookie è sufficiente cliccare sugli appositi pulsanti sul banner mostrato in ogni pagina del sito.
Chiudere la scheda del browser che ospita il sito o chiudere il banner con la crocetta implica la non accettazione dei cookie non tecnici.
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati salvano sul tuo dispositivo per poi andarli a rileggerle durante la stessa sessione di visite o in visite successive.
I cookie si possono classificare in:
- cookie tecnici
garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); anche i cookie analytics sono assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; infine ci sono anche i cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso; per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti. - cookie di profilazione
sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete; l’utente deve essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Columbro.com non utilizza cookie di profilazione.
Un’altra classicazione possibile è quella tra
- cookie di sessione
cookie tecnici che vengono cancellati quando l’utente abbandona il sito - cookie temporanei o permanenti
vengono cancellati automaticamente dopo un determinato periodo di tempo.
Infine possiamo ancora dividerli in
- cookie propri
sono installati dal sito stesso; su columbro.com è installato solo il cookie necessario per non far comparire ogni volta l’informativa sui cookie - cookie di terze parti
columbro.com utilizza i cookie di Google Analytics per l’aggregazione statistica degli accessi degli utenti, quelli di Google Maps e di Recaptcha.
Per ulteriori approfondimenti si rimanda al sito del Garante della Privacy http://www.garanteprivacy.it/cookie e al sito informativo sulla pubblicità comportamentale e la privacy online http://www.youronlinechoices.com/it/
NOME | SCOPO | CLASSIFICAZIONE | SCADENZA | RIFIUTO ESPLICITO |
_icl_current_language | WPML, salva le impostazioni della lingua | Cookie tecnico | 1 giorno | Consenso non richiesto |
wpml_browser_redirect_test | WPML, controlla se i cookie possono essere piazzati | Cookie tecnico | sessione | Consenso non richiesto |
_icl_visitor_lang_js | WPML, salva le impostazioni della lingua | Cookie tecnico | sessione | Consenso non richiesto |
gruppo cookie cmplz_* | Salvare le scelte effettuate in merito ai cookie | Cookie tecnico | max 1 anno | Consenso non richiesto |
_ga | Google, conta e traccia le visualizzazioni delle pagine | Cookie statistico di terze parti, equiparato a tecnico | 2 anni | Consenso non richiesto |
_gid | Google, conta e traccia le visualizzazioni delle pagine | Cookie statistico di terze parti, equiparato a tecnico | 1 giorno | Consenso non richiesto |
_gat | Google, filtra richieste dei bot | Cookie statistico di terze parti, equiparato a tecnico | 1 minuto | Consenso non richiesto |
_grecaptcha | Google reCAPTCHA, salve le informazioni dispositivo browser | Cookie statistico di terze parti, equiparato a tecnico | sessione | Consenso non richiesto |
rc::b, rc::c | Google reCAPTCHA, filtra richieste dei bot | Cookie statistico di terze parti, equiparato a tecnico | sessione | Consenso non richiesto |
rc::a | Google reCAPTCHA, filtra richieste dei bot | Cookie statistico di terze parti, equiparato a tecnico | persistente | Consenso non richiesto |
COOKIE FUNZIONALI DI TERZE PARTI
NOME | SCOPO | CLASSIFICAZIONE | SCADENZA | RIFIUTO ESPLICITO |
NID | impostato da Google per decidere quanta e quali ads mostrare | Funzionali | 6 mesi | Non accettare di installare i cookie non tecnici |
Google Maps può memorizzare fino a quattro cookies: khcookie, NID, SNID e PREF.
Google Analytics può memorizzare altri cookies: _utma, _utmb, _utmc, _utmz, _utmv, che permettono a google di capire lo storico della navigazione dell’utente, ovvero se è alla sua prima visita in assoluto, se è tornato sul sito senza chiudere la finestra o dopo qualche tempo, e infine sulla sua provenienza.
Google e Youtube:
- Informativa sulla privacy: https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/
- Informativa e istruzioni su come gestire i cookie di Google nei siti partner: http://www.google.it/policies/privacy/partners/
- Informativa sull’uso dei cookie di Google Analytics: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
- Disattivazione dei cookie: http://www.google.com/ads/preferences/?hl=it
- Disattivazione di google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
Chrome
- Menù impostazioni (pulsante in alto a destra, di fianco alla barra degli indirizzi) > Impostazioni > Mostra Impostazioni Avanzate
- Nella sezione “Privacy” click su bottone “Impostazioni contenuti”
- Nella sezione “Cookie” modificare le impostazioni desiderate seguendo le istruzioni ufficiali su https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it.
Mozilla Firefox
- Menù impostazioni (pulsante in alto a destra, di fianco alla barra degli indirizzi) > Opzioni
- Nella sezione “Privacy” click su bottone “Impostazioni contenuti”
- Nella sezione “Tracciamento” modificare le impostazioni desiderate seguendo le istruzioni ufficiali su https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie.
- Nella sezione “Cronologia” modificare le impostazioni desiderate su “Utilizza impostazioni personalizzate” o rimuovere i singoli cookie.
Internet Explorer
- Menù Strumenti > Opzioni internet
- Nella sezione “Privacy” e “Impostazioni” modificare le impostazioni desiderate seguendo le istruzioni ufficiali su http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11.
Safari 6
- Menù Safari > Preferenze > Privacy
- Nella sezione “Blocca Cookie” modificare le impostazioni desiderate seguendo le istruzioni ufficiali su http://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT.
Safari iOS mobile
- Menù Impostazioni > Safari
- Nella sezione “Blocca Cookie” modificare le impostazioni desiderate seguendo le istruzioni ufficiali su https://support.apple.com/it-it/HT201265.
Opera
- Menù Opera > Impostazioni > Riservatezza e sicurezza
- Nella sezione “Cookie” modificare le impostazioni desiderate seguendo le istruzioni ufficiali su http://help.opera.com/opera/Windows/1781/it/controlPages.html#manageCookies.
Ultima revisione 11/12/2021